KBlog
Menu
  • Homepage
  • Kempes unveiled
  • Pensieri e Parole
    • La Kultura poi ti kura
    • Polis ellitttiche
    • Ecoballe
    • Dacci oggi il nostro Kempes quotidiano
  • Opere
    • Magna e beve
    • Cazzeggi
    • Suoni
  • Riservato alla Cosca
    • Euronews
    • Ansa Lombardia

Homepage

Kempes
Uncategorised
13 Agosto 2017
Visite: 2436

Willkomen, bienvenue, welcome

  • Stampa
  • Email

Beh, non so se siete capitati sul mio blog per caso o per scelta. Piccola avvertenza: trovate di tutto, idee utili, dilettevoli, ma anche opinioni dissacranti, persino offensive per alcuni.

Siete permalosi, o custodi integerrimi di indubbie certezze? Non lamentatevi dei contenuti, se decidete comunque di entrare. Ve lo sconsiglio.

Non avete pelle sottile, ritenete che dissacrare sia la premessa per creare? meglio per voi e per me. You're welcome!

 

Kempes
La Kultura poi ti kura
18 Dicembre 2020
Visite: 172

Endlösung der NoVaxfrage

  • Stampa
  • Email

Visto che qualche attore da sceneggiata napoletana ama parlare di dittatura sanitaria, perché non proporre una "Soluzione finale" alla questione NoVax.

Due i punti chiave: può esserci libera scelta individuale in una situazione di pandemia? quali le soluzioni alla non compliance minacciata da NoVax e altri Qanonari? e infine quali sono i limiti che uno stato democratico deve darsi per "imporre" un trattamento sanitario?

Leggi tutto: Endlösung der NoVaxfrage

Kempes
La Kultura poi ti kura
05 Dicembre 2020
Visite: 208

I novelli Re Sole

  • Stampa
  • Email

A fine agosto, sulle spiagge lusitane, avevo incominciato una biografia di Charles De Gaulle, in vista del 50 anniversario della morte, avvenuta il 9 novembre 1970, e ricordando un secondo anniversario: l'80° del discorso ai francesi del 18 giugno 1940 che diede il "là" ai movimenti di resistenza al nazifascismo in tutta Europa. Complice la recrudescenza della pandemia COVID 19 l'anniversario è passato un poco alla chetichella, come vedete dalla pagina dedicata sul sito dell'Eliseo.

La recente scomparsa del past president Valéry Giscard d'Estaing ha rinnovato la mia attenzione sul tema. Oggi, navigando tra i quotidiani, leggo su le Monde l'indiscrezione della possibile candidatura del Generale de Villers alle prossime presidenziali 2022.  Di seguito alcuni appunti sparsi, volutamente non conclusivi perché finalizzati ad indurre alcune riflessioni sulla figura tipo del presidente della seconda nazione d'Europa. 

Leggi tutto: I novelli Re Sole

Kempes
La Kultura poi ti kura
11 Ottobre 2020
Visite: 373

Covid - combattere l'infodemia

  • Stampa
  • Email

Dai primi notiziari della FASE1 mi ero reso conto che le informazioni diffuse dai media e dalle istituzioni erano tra l'inutile e il dannoso. Per semplificare le cose si risolvevano in una estrazione dei numeri del lotto totalmente decontestualizzati. Avevo quindi incominciato a cercare informazioni e produrre report per cercare di formulare scenari per il futuro.

Con questa FASE2 la curva di apprendimento di media e istituzioni italiane è rimasta piatta come l'elettroencefalogramma di una Barbie, ma fortunatamente si incominciano a trovare informazioni di qualità e attendibili accedendo direttamente alle banche dati dei centri epidemiologici dei vari paesi. A livello UE abbiamo dati omologhi e confrontabili grazie alle iniziative prese dalla Commissione.

In questa guida di lettura cerco di prescindere completamente dall'approccio mediatico e (soprattutto) dallo sciacallaggio politico associato. Informazioni e nessuna emozione.

Leggi tutto: Covid - combattere l'infodemia

Kempes
La Kultura poi ti kura
19 Luglio 2020
Visite: 503

19 luglio 1620 - il Sacro macello di Valtellina

  • Stampa
  • Email

Oggi ricorre l'anniversario di una pagina vergognosa delle persecuzioni religiose in Europa. Il "Sacro Macello di Valtellina", che in pochissimi giorni costò la vita a diverse centinaia di valtellinesi di fede evangelica. Come in altre "crociate" l'elemento religioso è la scusa per un obiettivo pratico. Nel nostro caso fornire un corridoio logistico per gli Asburgo di Spagna nella Guerra degli 80 anni (che portò alla indipendenza delle Provincie Unite e alla nascita della moderna Olanda) e un supporto ai loro alleati Asburgo d'Austria impegnati nella Guerra dei 30 anni. Incidentalmente "regolare" alcuni conti tra potenti locali.

Leggi tutto: 19 luglio 1620 - il Sacro macello di Valtellina

Kempes
La Kultura poi ti kura
04 Gennaio 2020
Visite: 777

New Twenties - ricorrenze

  • Stampa
  • Email

"History doesn't repeat itself but it often rhymes "  Citazione (sembra) erroneamente attribuita a Mark Twain, ma che torna utile al debutto di un nuovo decennio.

Siamo negli anni '20, ma che "rime" potenziali meritano la nostra attenzione? Andiamo per ordine di anno. NB: visione parziale, e su sole ricorrenze centenarie.

Leggi tutto: New Twenties - ricorrenze

Pagina 1 di 3

  • 1
  • 2
  • 3
  • Avanti
  • Fine

Main Menu

  • Homepage
  • Kempes unveiled
  • Pensieri e Parole
    • La Kultura poi ti kura
    • Polis ellitttiche
    • Ecoballe
    • Dacci oggi il nostro Kempes quotidiano
  • Opere
    • Magna e beve
    • Cazzeggi
    • Suoni
  • Riservato alla Cosca
    • Euronews
    • Ansa Lombardia